Cambiare per migliorare
Dobbiamo ammetterlo, noi di KuboWeb spingiamo sempre sull’importanza di avere un sito internet, ma è pur vero che vi ricordiamo spesso che la sola presenza sul web non basta. Magari tra di voi c’è qualcuno che si è costruito la propria piattaforma anni fa per poi abbandonarla, o si limita ad aggiornare piccoli dettagli. Pensando sia sufficiente. Ma, data la rapidità con cui muta l’ambito informatico, bisogna rimanere sempre aggiornati ed effettuare un periodico restyling sito web affinché i nostri sforzi iniziali mantengano la propria efficacia.
Un’occasione di rilancio aziendale
Vi state chiedendo perché, nonostante il vostro sito internet sia interessante e ben strutturato, nell’ultimo periodo state perdendo visitatori? Semplice, ha bisogno di una rinfrescata! Con il passare del tempo i gusti dei consumatori cambiano, gli algoritmi dei colossi del web si stravolgono e gli Stati adeguano la propria normativa. Così, senza un appropriato restyling sito web rischierete di perdere l’attenzione dei vostri utenti. Essere ignorati dai motori di ricerca e imbattervi in sanzioni e rischi penali.
Bello e buono
Effettuare un restyling sito web, a differenza di ciò che si può pensare, non significa solo migliorarne l’aspetto visivo. I recenti siti CMS offrono numerosi temi e modelli tra cui scegliere, ma sta a noi capire qual è il più adeguato alle nostre esigenze e gestirlo nel modo migliore. Tornare a lavorare su di un sito internet “abbandonato” da tempo significa adattarlo agli standard grafici moderni, individuare e correggere gli errori, alleggerirlo degli elementi inutili e renderlo più veloce nel caricamento, inserire contenuti mirati al target di riferimento, adeguarlo alle leggi del mercato. Tutto questo per mantenere i propri clienti, acquisirne di nuovi attraverso l’aiuto di Google e simili e salvaguardare la propria fedina penale.
Il cliente prima di tutto
Alla base di un restyling sito web c’è lo studio del pubblico a cui vogliamo rivolgerci e, in questa fase, può aiutarci l’user experience. Per quanto riguarda il design, andremo a modificare il layout della pagina, decidere quali immagini e video inserire, come posizionare gli spazi vuoti, quando inserire pulsanti e pop up. Per quanto riguarda il testo, invece, il copywriter si occuperà della scelta giusta dei contenuti e dei termini da utilizzare nell’intera piattaforma. Ma tutto ciò non è sufficiente all’adeguamento, per cui non bisogna perder di vista gli elementi che aiuteranno l’indicizzazione, dimenticare i pulsanti di collegamento ai social (o per l’invio diretto di chiamate ed email) e di renderlo responsive al 100%.
Chi ben comincia…
I primi siti internet nati erano sviluppati da professionisti che impiegavano svariato tempo a renderli pronti per la navigazione, per poi dimenticarsi del loro aggiornamento. Oggi, invece, è più rapido e facile creare un sito internet. Questo spinge però anche gli inesperti a tentare di farlo, con le dovute conseguenze indesiderate. Ma non è mai troppo tardi per migliorare. Con il supporto di un professionista sarà possibile trasformare completamente il lavoro amatoriale attraverso il restyling sito web, per rimanere sempre sulla cresta dell’onda.
Contattaci per scoprire le novità del web 2.0 e ridare vita al tuo sito internet.