
Hai un sito WordPress ma non riesci a farti trovare su Google? Non sei il solo. Molti creano pagine e articoli curati graficamente ma senza una reale ottimizzazione SEO.
Per fortuna esistono plugin che semplificano il lavoro: Yoast SEO e SEO Squirrly. In questa guida vedremo come sfruttarli al meglio, con esempi pratici che puoi applicare subito per aumentare la visibilità del tuo sito.
Yoast SEO: solide basi per la SEO

Yoast SEO è il plugin più diffuso su WordPress. È pensato per darti strumenti concreti e chiari per ottimizzare contenuti e struttura del sito.
Impostare meta title e meta description
Quando crei o modifichi una pagina/articolo, in fondo all’editor trovi il box di Yoast. Qui puoi inserire SEO title e Meta description, ovvero i testi che compariranno nei risultati di ricerca
- Esempio non ottimizzato:
Meta title: “Home – Studio Rossi”
Meta description: “Benvenuti sul nostro sito. Qui trovate informazioni e servizi.”
- Esempio ottimizzato:
Meta title: “Studio Rossi | Consulenza legale a Milano per imprese e privati”
Meta description: “Studio Rossi offre consulenza legale a Milano su contratti, diritto del lavoro e tutela dei consumatori. Professionisti esperti a supporto della tua azienda.”
Perché funziona: contiene la keyword, spiega il vantaggio e chiude con una promessa concreta.
Usare bene la focus keyword
Yoast ti permette di impostare una parola chiave principale. Il plugin controlla se è presente in titolo, URL, introduzione, sottotitoli e immagini.
Importante: Yoast non trova keyword per te. Devi usare strumenti esterni come Google Keyword Planner, Ubersuggest o Semrush.
- Errore comune: puntare su keyword generiche (“avvocato”, “scarpe”).
- Scelta migliore: keyword specifiche e long tail (“avvocato diritto societario Milano”, “scarpe running uomo ammortizzate”).
Leggibilità e struttura del testo
Yoast segnala:
- frasi troppo lunghe,
- paragrafi senza sottotitoli,
- scarsa varietà di parole di transizione.
Non è necessario ottenere tutti i “pallini verdi”, ma i feedback aiutano a migliorare chiarezza e scorrevolezza.
Attivare sitemap e breadcrumb
Dalle impostazioni di Yoast puoi generare una sitemap XML automatica e attivare i breadcrumb.
- La sitemap facilita l’indicizzazione da parte di Google.
- I breadcrumb migliorano la navigazione interna e aiutano l’utente a capire dove si trova.
SEO Squirrly: l’assistente che ti corregge in diretta
SEO Squirrly è pensato per chi vuole un supporto in tempo reale durante la creazione dei contenuti. È più interattivo rispetto a Yoast e si concentra sulla fase di scrittura.

Ottimizzazione in tempo reale
Quando inizi un nuovo articolo, SEO Squirrly mostra una barra di avanzamento che diventa verde solo quando il contenuto è ottimizzato. Ti segnala se la keyword è assente nel titolo, se manca nel primo paragrafo o se non hai usato abbastanza link interni.
Esempio:
Stai scrivendo “Come scegliere un materasso ortopedico”.
Squirrly ti dirà:
- keyword nel titolo: ✅
- keyword nel primo paragrafo: ❌ (aggiungila!)
- lunghezza minima del testo: ❌ (troppo corto, scrivi almeno 800 parole)
In questo modo correggi al volo senza dover riscrivere dopo.
Ricerca keyword integrata
Con Squirrly puoi cercare keyword senza uscire da WordPress. Inserisci un termine e il plugin mostra alternative con volume di ricerca e livello di concorrenza.
Esempio:
Cerchi “materasso”
- “materasso ortopedico matrimoniale” (volume buono, concorrenza media)
- “materasso memory foam per mal di schiena” (volume medio, concorrenza bassa)
Non sono dati accurati come quelli di Ahrefs o Semrush, ma danno spunti utili soprattutto per chi inizia.
Analisi dei concorrenti (Versione premium)
Confronta il tuo sito con chi è già in prima pagina.
Ad esempio, se vuoi posizionarti per “lampade solari da giardino”, Squirrly ti mostra chi è in top 10, quali keyword usano e quanto sono forti i loro contenuti.
Suggerimenti sui link interni
Il plugin ti propone quali pagine del tuo sito puoi collegare.
Se scrivi un articolo sul “materasso ortopedico”, Squirrly potrebbe suggerirti di linkare la pagina prodotto “materasso memory foam matrimoniale”.
Questo rafforza la SEO interna e aiuta l’utente a navigare.
Yoast vs Squirrly: quale scegliere?
- Yoast SEO è perfetto se stai iniziando: ti dà solide basi, sitemap, meta tag e leggibilità.
- SEO Squirrly è ideale se vuoi un supporto più avanzato, con suggerimenti in tempo reale, keyword research integrata e confronto con i concorrenti.
La scelta non è “quale dei due è meglio”, ma quale si adatta alle tue esigenze attuali. Molti partono con Yoast per familiarizzare e passano a Squirrly quando vogliono uno strumento più completo.
Applicare la SEO alle pagine di WordPres
Qualunque plugin tu usi, ricorda di applicare le ottimizzazioni a tutte le sezioni del sito:
Articoli del blog
Usa titoli ottimizzati e linka i tuoi servizi/prodotti.
Esempio:
“Come arredare un soggiorno piccolo” → link diretto alle lampade e ai divani del tuo shop.
Pagine statiche
In Chi siamo puoi inserire keyword come “studio di consulenza web a Roma” invece di un generico “siamo un team di professionisti”.
Immagini
Carica file con nomi descrittivi e alt text chiari, es. “divano-letto-moderno-tessuto-grigio.jpg”.
Consigli finali
Che tu scelga Yoast SEO o SEO Squirrly, ricorda che i plugin sono strumenti, non soluzioni magiche. La SEO funziona solo se:
- i contenuti sono utili e ben scritti,
- il sito è veloce e facile da usare,
- le pagine sono collegate in modo logico,
- aggiorni costantemente articoli e testi.
Per approfondire le regole valide per qualsiasi sito web, ti consiglio di leggere anche l’articolo Consigli SEO utili per qualsiasi sito.
Conclusioni
WordPress offre moltissime opportunità di crescita, soprattutto se sfrutti i giusti plugin SEO. Con Yoast SEO impari a padroneggiare i fondamentali, mentre con SEO Squirrly hai un vero e proprio assistente che ti guida passo passo.
La scelta dipende dalle tue esigenze, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: farti trovare più facilmente da chi cerca quello che offri.
Vuoi un aiuto per il tuo sito web?
Che tu abbia bisogno di un restyling, marketing o seo, siamo qui per affiancarti nella crescita del tuo business.